La cittadina di Garda è situata sulla costa veronese del lago e dista poco più di 32 chilometri da Verona. Questa splendida località è ricca di ville, castelli e percorsi nella natura, mentre il centro abitato è dominato, fin dai tempi dei Longobardi, dalla Rocca. Nel periodo estivo l’economia si basa quasi esclusivamente sul turismo, quindi attività commerciali ed alberghiere. Tantissimi i turisti provenienti dalla Germania e dal Regno Unito.
Le spiagge a Garda sono tre: la prima si chiama Baia delle Sirene raggiungibile con una gradevole passeggiata all’interno del Parco, si può percorrere il viale dei cipressi in fondo al quale si trova la villa cinquecentesca, opera del Sanmicheli, con i suoi meravigliosi giardini all’italiana. Proseguendo per la stradina di ciottoli si potrà intravedere uno scorcio dell’antica limonaia con la statua della Bella Venere, la Locanda San Vigilio uno degli alberghi più antichi d’Italia e il Bar Taverna con il suo porticciolo dal quale si può ammirare lo splendido panorama di tutto il basso Lago di Garda.
La Baia delle Sirene è una bellissima spiaggia di ghiaia attrezzata, privata ed a pagamento, con lettini prendisole, sdraio, ombrelloni, cabine, toilette, docce, mini club e parco giochi per bambini. Incredibili i colori delle acque del Lago di Garda a Punta San Vigilio, chiari, limpidi, cristallini e dai riflessi luccicanti e fulgenti.
Il litorale gardesano che conduce a Punta San Vigilio molto frequentato dai bagnanti nella stagione estiva è la spiaggia che si chiama Punta Corno. Nei periodi invernali, quando i livelli del lago sono più bassi, è anche possibile raggiungere San Vigilio percorrendo a piedi la spiaggia.
Un’altra spiaggia molto frequentata si chiama spiaggia Cavalla, è situata appena all’inizio della località di Garda in direzione di Bardolino ed è l’ideale per famiglie e bambini, alle cui spalle si trova una spettacolare collinetta di piante verdi e gelsi ed alcuni bar sulla spiaggia dove troverete ristoro.
Imperdibile una passeggiata sul lungolago di Garda dove costeggiando il lago troverete piccole ma graziose insenature, calette naturali e spiaggette formate da ghiaia fine e con la vegetazione che diventa più ricca ed abbondante di colori, dove incontrerete cigni ed anatre con i loro piccoli per nulla disturbati dalla presenza dell’uomo. Per le famiglie con bambini, le persone anziane e perché no gli innamorati possibilità di una sosta sulle belle panchine panoramiche posizionate lungolago o nei caratteristici e piacevoli bar lungo il precorso che organizzano ottimi aperitivi ed anche serate a tema.
Le spiagge di Garda sono bagnate dalle acque del Lago di Garda, sempre limpide, cristalline e molto pulite grazie anche alla cura, all’attenzione ed all’amore dei propri abitanti. Il clima mite favorisce le temperature delle acque garantendo la balneabilità da Maggio sino a Settembre.
(fonte http://www.gardalocation.it/articoli/spiagge-garda)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.