La piazza principale di Garda è la Piazza dei Capitani, o piazza Catullo. Il piazzale ha uno stile veneziano del XV secolo, come l’edificio che sorge su di essa, il Palazzo dei Capitani. Nel XIV secolo questo palazzo era affacciato su un porticciolo, e tutto era sommerso dall’acqua. Successivamente lo spazio riservato al piazzale fu interrato, per far nascere la splendida piazza che è oggi la Piazza dei Capitani.
Utenti in linea
Utenti: 1 Bot-
Articoli Recenti
- Sardellata al chiar di luna 2022
- Street Wine Garda – 2022
- La Festa delle Fate 2022: 15^ edizione
- TORNA LA FESTA DELLE FATE 2020 – 1° EVENTO FANTASY DELL’ANNO
- INAUGURAZIONE SABATO 25 MAGGIO ALLE ORE 18.00 – PALAZZO CARLOTTI
- Eventi dal 15 maggio al 2 giugno 2019
- Garda olì olà
- GARDA: EVENTI DAL 26 MARZO AL 9 APRILE 2019
- GARDA: EVENTI FINO AL 11 MARZO 2019
- EVENTI DAL 21 DICEMBRE 2018 AL 6 GENNAIO 2019
- GARDA: EVENTI DAL 19 AL 30 SETTEMBRE 2018
- Garda : eventi fino al 4 settembre 2018
- ANTICA SAGRA DI SAN BERNARDO 2018
- Torna Ordinary Dance Out Project – Domenica 26 Agosto – ore 21 – Garda
- PROGRAMMA PALIO DELLE CONTRADE 2018 – GARDA
In Evidenza
le aperture del "MUSEO DEL LAGO DI GARDA", presso il Palazzetto delle Esposizioni adiacente al Municipio di Garda, si effettuano nei seguenti orari: venerdì-sabato-domenica dalle ore 16.30 alle 19.30 e il sabato mattina anche dalle ore 10.00 alle 12.30. Luogo ideale in cui avvicinarsi alla memoria e alle radici del territorio, conserva materiale relativo agli usi e costumi dell'ambiente gardesano e alle tradizioni del paese di Garda, attraverso l'esposizione di manufatti e attrezzature impiegate in passato per svolgere le tradizionali attività lavorative del territorio gardesano, quali pesca e agricoltura, testimonianza del valore culturale dell'attività umana della zona. Per informazioni e visite guidate: Biblioteca Comunale "Pino Crescini" tel. 045.6208401 - 045.6208428
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.