Bike Trekking

PERCORSI BIKE TREKKING GARDA-COSTERMANO

Il territorio di Garda e Costermano si presta sia a brevi passeggiate sia a percorsi leggermente più impegnativi, da percorrere a piedi o in bicicletta, che consentono di conoscere e apprezzare il lago non solo per i borghi storici e per il lungolago, ma anche per la natura incontaminata da scoprire percorrendo sentieri tracciati fra boschi, su cui si susseguono bellissime viste panoramiche.
Il lago di Garda si presenta con una varietà di paesaggi che lo rendono unico: la parte superiore è stretto tra ripide montagne mentre la parte inferiore è contornata da dolci colline verdeggianti.
Dal punto di vista naturalistico è opportuno segnalare la ricchezza e la varietà vegetazionale: sulle rive lacustri sono presenti ormai rari lembi di canneto costituiti da canna palustre, in particolare nella zona San Vigilio, nella fascia sotto i 200 metri si trova una vegetazione mediterranea con ulivo, vite, cipresso, oleandro, leccio e alloro, oltre si trova una fascia caratterizzata dalla roverella con esemplari di frassino e nocciolo.
A queste specie sono associate arbusti quali: il pungitopo, il ligustro, il ginepro, la rosa canina e tra le specie arboree, soprattutto nelle aree meno fitte del sottobosco, si trovano: primule, erica, fragole ma anche orchidee di varie specie.
I numerosi ambienti vegetali offrono habitat naturali ad una fauna e micro-fauna molto varia, ricca di uccelli, anfibi e insetti.
Gli itinerari proposti svelano un lago meno noto ma di grande fascino, che sicuramente merita di essere conosciuto.

  • Riviera degli Olivi
  • Rocca Vecchia
  • Eremo del Camaldolesi
  • Pignoi – Beati
  • San Vigilio – Le Sengie
  • Giro dei Vigneti
  • Valle dei Mulini
  • Le Colle
  • Val Longa

Per maggiori informazioni visitate il sito: http://www.bike-trekking-lagodigarda.it/

riviera_olivi

(Fonte http://www.bike-trekking-lagodigarda.it/)

I commenti sono chiusi.