GARDA: EVENTI DAL 26 MARZO AL 9 APRILE 2019

MARTEDI’ 26 MARZO 2016

Biblioteca Comunale “Pino Crescini” – dalle ore 9.00 alle ore 12.00 – SPORTELLO INFORMA LAVORO –

Servizio al Lavoro del Comune di Garda gratuito, rivolto ad aziende e a privati del territorio.

 Per maggiori informazioni:

 tel. 045/6208401; email: servlavorogarda@ilpontecooperativasociale.it

 MERCOLEDI’ 27 MARZO 2019

  • dalle ore 18.30 alle ore 21.00 – ogni mercoledì – Piazza Donatori di Sangue – 

CENTRO GIOVANI GARDA: PUNTO D’INCONTRO PER RAGAZZI DAI 13 ANNI IN SU… 

con cena insieme, musica, giochi in scatola, videogames, serate a tema, chiacchiere…

GIOVEDI’ 28 MARZO 2019  

  • Piazza del Municipio – ore 8.30 – Garda…cammina 2019 – Camminata per la salute
  • Sala Polifunzionale in Piazza Donatori di Sangue – dalle 15.00 alle 17.00  – “INTRECCIAMO-CI”:

 portate i vostri ferri o gli uncinetti…e la voglia di lavorare e condividere.

·        Sala Consiliare del Municipio – ore 17.00 – “Cinque anni con i lupi dei monti Lessini:

un viaggio video-fotografico per conoscerli” – Rel. Silvano Paiola – nell’ambito del 14^ a.a. dell’UNIVERSITA’ DEL TEMPO LIBERO a cura dell’Associazione GARDA CULTURA

VENERDÌ 29 MARZO 2019

▪ Sala Consiliare del Municipio – ore 17.30 – “Respiro e movimento” – Prof.ssa Tania Schifano – nell’ambito del ciclo di conferenze “PRENDERSI CURA DELLA PROPRIA SALUTE: NATURA, BENESSERE, TERRITORIO”, organizzato dall’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Garda

LUNEDI’ 1 APRILE 2019

·        Piazza del Municipio – ore 8.30 – Garda…cammina 2019 – Camminata per la salute

MARTEDI’ 2 APRILE 2019

o    Biblioteca Comunale “Pino Crescini” – dalle ore 08:45 alle 12:00 SEGRETARIATO SOCIALE-PATRONATO ACLI

Un operatore sarà a disposizione per:

  • CALCOLO DELLA PENSIONE E POSIZIONE ASSICURATIVA;
  • PENSIONI E SUPPLEMENTI;
  • ASSEGNO DI ACCOMPAGNAMENTO;
  • CONTRIBUTI E LAVORO;
  • INFORMAZIONI PER DISOCCUPAZIONE;
  • INVALIDITA’ CIVILE E INFORTUNI SUL LAVORO – INAIL;
  • PENSIONI ASSISTENZIALI ED ESENZIONI SOCIO-SANITARIE.

 Per maggiori informazioni, Uff. Assistenza – tel. 045.6208403

 

 
·        Sala Consiliare del Municipio – ore 16.00 –

GARDA IN PILLOLE: UN PO’ DI STORIA, INFORMAZIONI E CURIOSITA’ SU GARDA – PROF. FABIO GAGGIA – nell’ambito del corso monografico sul territorio “CONOSCI IL TUO TERRITORIO: GARDA”, legato al progetto di promozione del MUSEO TERRITORIALE DEL LAGO DI GARDA. Aperto a tutti.

 

GIOVEDI’ 4 APRILE 2019

·        Piazza del Municipio – ore 8.30 – Garda…cammina 2019 – Camminata per la salute

·        Sala Polifunzionale in Piazza Donatori di Sangue – dalle 15.00  alle 17.00  –“INTRECCIAMO-CI”: portate i vostri ferri o gli uncinetti…e la voglia di lavorare e condividere.

 

·        Sala Consiliare del Municipio – ore 17.00 – “Conflitto, controversia e processo nella Tragedia Greca. Immagini antiche ed ancora attuali” – Rel. Avv. Federico Reggio – nell’ambito del 14^ a.a. dell’UNIVERSITA’ DEL TEMPO LIBERO a cura dell’Associazione GARDA CULTURA

 

DA VENERDÌ 5 A SABATO 6 APRILE 2019

VIII INTERNATIONAL SPRING FESTIVAL “LAGO DI GARDA– festival internazionale dei cori folkloristici – Piazza del Municipio

DOMENICA 7 APRILE 2019

ANTIQUARIA – mostra mercato di antiquariato, modernariato, vintage, collezionismo, artigianato-arte – Lungolago Regina Adelaide – dalle ore 9.00 alle 18.00

LUNEDI’ 8 APRILE 2019

·        Piazza del Municipio – ore 8.30 – Garda…cammina 2019 – Camminata per la salute

MARTEDÌ 9 APRILE 2019

·        USCITA SUL TERRITORIO – TREKKING E ARCHEOLOGIA –

ore 14.30 – “Trekking sui sentieri della Rocca” – ritrovo e partenza davanti al Municipio di Garda ore 16.00 – “Incontro sulla Rocca” con l’Archeologo Luciano Pugliese – nell’ambito del ciclo di conferenze/incontri “PRENDERSI CURA DELLA PROPRIA SALUTE: NATURA, BENESSERE, TERRITORIO”, organizzato dall’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Garda.

·  Sala Consiliare del Municipio – ore 16.00 – IDROLOGIA DEL TERRITORIO: IL LAGO DI GARDA E IL TORRENTE TESINA IN VAL DEI MULINI (con un approfondimento sulla sezione del Museo Territoriale del Lago di Garda dedicata alla Val del Mulini curata dagli alunni dell’I.I.S. MARIE CURIE di Garda) – PROF. ZANINI DANIELE – nell’ambito del corso monografico sul territorio “CONOSCI IL TUO TERRITORIO: GARDA”, legato al progetto di promozione del MUSEO TERRITORIALE DEL LAGO DI GARDA. Aperto a tutti.

Aggiungi ai preferiti : permalink.

I commenti sono chiusi.